Cos'è riccardo terzo?

Riccardo III d'Inghilterra

Riccardo III (2 ottobre 1452 – 22 agosto 1485) fu re d'Inghilterra dal 1483 fino alla sua morte nella battaglia di Bosworth Field. È l'ultimo re della Casa di York e l'ultimo re della dinastia dei Plantageneti.

Ascesa al Trono

Riccardo divenne Lord Protettore per il nipote minorenne, Edoardo V, dopo la morte del fratello Edoardo IV. Ben presto, i matrimoni di Edoardo IV furono dichiarati illegittimi, rendendo Edoardo V e suo fratello Riccardo di York illegittimi e privi del diritto al trono. Il Parlamento dichiarò Riccardo il legittimo re. Questa azione è nota come la crisi del 1483.

Il Regno

Durante il suo breve regno, Riccardo attuò diverse riforme legali e sociali. Creò il Court of Requests, un tribunale per i poveri, e si adoperò per centralizzare il potere reale. Tuttavia, il suo regno fu segnato da instabilità e ribellioni.

La Battaglia di Bosworth Field

Riccardo III fu sconfitto e ucciso nella battaglia di Bosworth Field da Enrico Tudor (in seguito Enrico VII), segnando la fine della guerra delle due rose e l'inizio della dinastia Tudor.

Controversie

Riccardo III è una figura storica controversa. È stato ritratto come un tiranno spietato e deforme nella commedia di William Shakespeare Riccardo III. Tuttavia, alcuni storici hanno tentato di riabilitare la sua immagine, sottolineando le sue riforme legali e sociali e mettendo in dubbio il suo coinvolgimento nella scomparsa dei principi nella Torre. La questione della sua vera natura rimane oggetto di dibattito storico.